eventi

Competenze informatiche

Oggi il mondo del lavoro dà per scontate alcune competenze informatiche di base che devono essere sempre aggiornate. Scopri le competenze informatiche essenziali per essere competitivi sul mercato.

Raccontami di te
mouse icon

Competenze informatiche

Vuoi essere competitivo sul lavoro? Aggiorna le tue conoscenze di informatica

Al giorno d’oggi, possedere un pacchetto di competenze informatiche di base è imprescindibile per avere chance di successo in un mondo del lavoro sempre più competitivo. Competenze informatiche e inglese sono ormai considerati prerequisiti indispensabili in qualsiasi tipo di lavoro d’ufficio, d’amministrazione e di gestione di database (magazzino, ristorante, negozio e così via).

Naturalmente, la conoscenza di determinati linguaggi di programmazione o software gestionali può costituire un ovvio vantaggio nella candidatura a certe posizioni. Esistono comunque alcune competenze informatiche di base che il mercato attuale dà per scontate. Essere in grado di corrispondere alle esigenze del mercato del lavoro può darti un vantaggio significativo sui tuoi potenziali competitor.

Ma se temi che le tue competenze in materia di computer e web siano ormai obsolete, non scoraggiarti: oggi sono numerosi i corsi che ti consentono di acquisire, aggiornare o approfondire le tue conoscenze informatiche.

Competenze informatiche da aggiornare costantemente

Come sappiamo, i lavori non sono tutti uguali. È chiaro che un programmatore dovrà avere competenze informatiche diverse rispetto a un semplice amministrativo. Esistono tuttavia una serie di skills fondamentali nel mondo del lavoro che devi prendere in considerazione. E questo sia che tu sia in cerca di riqualificazione oppure che tu sia incaricato di gestione e selezione del personale in azienda. Le competenze che occorre assolutamente possedere e mantenere aggiornate includono:

  • Buona dimestichezza con il pacchetto Microsoft Office e delle principali funzionalità dei vari programmi (Word, Excel, PowerPoint, Access);
  • Uso professionale delle caselle di posta elettronica, con capacità di dimestichezza con la funzione di ricerca, spam e antispam, filtri e archiviazione con caselle/etichette;
  • Conoscenza dei linguaggi di comunicazione su web e social media, dalle funzioni più tecniche a quelle più creative; capacità di utilizzare i più comuni software di elaborazione grafica, dai semplici editor di immagini ai programmi più professionali;
  • Capacità di scrittura coerente e conforme con i vari linguaggi e registri del web. Come abbiamo visto negli articoli dedicati al Content marketing e alla Comunicazione aziendale e strategica, sono sempre più numerose le posizioni che richiedono buone capacità di veicolare contenuti in modo accattivante.

Aggiorna, migliora e approfondisci le tue competenze informatiche con Anilonti

In un’epoca sempre più permeata dalla tecnologia digitale, i lavoratori non possono fare a meno di possedere almeno quelle conoscenze informatiche che vengono ormai date per scontate. Certamente, avere dimestichezza con programmi particolari in uso in determinati settori, o possedere conoscenze avanzate sull’uso di quelli più comuni può offrire un vantaggio significativo ai lavoratori e alle aziende che li assumono.

La buona notizia è che le competenze informatiche si possono sempre apprendere, e non è mai troppo tardi per mettersi davanti a un PC. Se desideri aggiornare competenze informatiche ormai obsolete o se vuoi approfondire la tua conoscenza di un programma, contattami per una consulenza. Ti aiuteròa capire quali strumenti ti occorrono e da dove iniziare per tornare a essere competitivo sul mondo del lavoro.

Se ti occorre, potrò anche affiancare la tua azienda nel suo percorso di digitalizzazione, aiutandoti anche a trarre vantaggio dagli incentivi statali previsti dalle aziende che vogliono colmare il digital gap.

Segui il mio Podcast!

Hai poco tempo da dedicare alla lettura di un blog o preferisci ascoltare piuttosto che leggere?