Business coach per imprenditori e startupper
Le attività di business coaching dedicate agli imprenditori si articolano in due grandi aree.
- Da una parte la formazione per startupper e aspiranti imprenditori, ovvero quei professionisti che decidono di mettersi in proprio ma non possiedono nozioni di imprenditoria.
- Dall’altra la formazione dedicata agli imprenditori che sono già attivi nel campo magari da molti anni, ma desiderano aggiornare, ampliare o approfondire le loro competenze.
In entrambi casi, il coaching si rivela un metodo di formazione molto adatto proprio in virtù delle sue caratteristiche di flessibilità, pragmatismo e dinamismo.
Coaching per imprenditori, manager e liberi professionisti
In parallelo con le evoluzioni del mercato contemporaneo, anche il mondo dell’imprenditoria è notevolmente cambiato: la figura dell’imprenditore vecchio stampo delle PMI a gestione familiare ha subito un’evoluzione. Oggi nessuna azienda può permettersi di trascurare l’importanza della comunicazione web e social, tanto per fare un esempio. Sotto questi aspetti, sono indubbiamente favoriti giovani imprenditori e startupper che hanno maggiore familiarità con i linguaggi del web.
La digitalizzazione è infatti un processo che coinvolge tutte le imprese, a prescindere dalla dimensione, dalla ragione sociale, dal settore di attività e dalla forma di organizzazione. Imparare a gestire in modo efficace i new media può tradursi in un importante vantaggio per il comparto produttivo italiano. Concetti come social selling e Digital marketing sono ormai all’ordine del giorno nel mercato del lavoro attuale.
Alle competenze tecniche si affiancano quelle relazionali o trasversali, che aiutano a consolidare la leadership e migliorare i rapporti: dalle capacità di gestione dello stress e del conflitto sino alle tecniche per migliorare il public speaking, ovvero la capacità di parlare in pubblico, e il team working, ovvero il lavoro di gruppo, il coaching per imprenditori può aiutarti a sviluppare e potenziare tutte le abilità che ti occorrono per il successo della tua azienda.
Andrea Anilonti, business coach per imprenditori
Il coaching per imprenditori ha come obiettivo primario il trasferimento di competenze, oltre all’apprendimento di un metodo di lavoro e di un approccio che ti consentono di sviluppare il tuo potenziale e migliorare le tue performance. Il business coach ti può aiutare a prendere consapevolezza dei tuoi bisogni, delle tue carenze e dei tuoi obiettivi. Soprattutto chi lavora da solo e si prende tutte le responsabilità delle decisioni finali ha infatti l’esigenza di sviluppare competenze tecniche e abilità trasversali anche di tipo relazionale.
Oltre a conoscere le tecniche di vendita, il controllo e gestione finanziaria e il project management, gli imprenditori che vogliono tenersi al passo con l’evoluzione del mercato hanno la necessità di sviluppare un ampio ventaglio di competenze. Il mio metodo si basa sull’individuazione degli obiettivi e della road map per raggiungerli. Se vuoi scoprire che cosa può fare per te un Business coach, acceleratore del cambiamento, contattami per una consulenza preliminare e scopri il nostro metodo: consulenza, formazione e coaching in versione SMART, su misura del tuo business.